L’ISPETTORE DIFF!

“L’ISPETTORE DIFF ALLA RICERCA DELL’IMPRONTA ECOLOGICA” è un nuovo progetto di animazione teatrale e territoriale nell’ambito della campagna Facciamo La Differenza, il più ampio e articolato programma di educazione e…

BIBLIOCAR COMES!

QUALCUNO FORSE L’AVRÀ GIÀ AVVISTATA IERI A MUROS: È LA NUOVA BIBLIOCAR COMES, LA TUA BIBLIOTECA MOBILE! Una piccola Biblioteca itinerante, che potrete incontrare nei luoghi di aggregazione urbana durante…

SU MORTU MORTU IN BIBLIOTECA

SE C’È UNA FESTIVITÀ ALLA QUALE LE BIBLIOTECHE COMES NON POTREBBERO MAI RINUNCIARE È PROPRIO QUELLA DI OGNISSANTI! Ed è senza dubbio una delle Feste più attese anche dai nostri…

ETHNO’S FESTIVAL LETTERARIO 2022

ANCHE QUEST’ANNO LA COMES È PARTNER DEL FESTIVAL LETTERARIO ETHNO’S, IN PROGRAMMA A MARTIS E DINTORNI DALLO SCORSO 21 OTTOBRE E FINO AL 6 NOVEMBRE! La nostra Cooperativa e lo…

LO SBANGL E L’AGENDA 2030!

IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DEI COMUNI DELL’ANGLONA E BASSA VALLE DEL COGHINAS HA DESTINATO I FINANZIAMENTI DEL MIC PER LA CREAZIONE DI UN FONDO LIBRARIO DEDICATO AGLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030! I…

MAMMA LINGUA: STORIE PER TUTTI, NESSUNO ESCLUSO!

ANCHE QUEST’ANNO LE BIBLIOTECHE COMES HANNO ADERITO AL BIBLIOPRIDE, LA SETTIMANA NAZIONALE DELLE BIBLIOTECHE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE – AIB. Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso: questo il progetto…

BIBLIOPRIDE 2022

DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2022 SI TERRÀ L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL BIBLIOPRIDE – LA SETTIMANA NAZIONALE DELLE BIBLIOTECHE, ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE – AIB. Nel corso degli anni le…

FLORINAS IN GIALLO: UNA PARTNERSHIP CHE SI RINNOVA ANCHE NEL 2022!

Anche quest’anno la nostra Cooperativa è sbarcata sull’ Isola dei Misteri! Dal 7 all’11 Settembre abbiamo preso parte alla tredicesima edizione di Florinas in Giallo: come “amici del festival” certo,…

LA TUTELA DELLA NOSTRA LINGUA!

Prendersi cura della propria lingua: ecco un altro dei compiti delle Biblioteche COMES, che con costanza e originalità portano avanti attività di sensibilizzazione e tutela della lingua sarda! Ma sapete…

DALL’ALTRA PARTE DEL MARE

Anche quest’anno il Festival Dall’altra parte del mare continua a popolare, con le sue storie e i suoi autori, le piazze e le strade di Alghero, Putifigari e numerosi comuni…