Le biblioteche gestite dalla nostra Cooperativa aderiscono al programma “Alternanza Scuola Lavoro”: un percorso rivolto agli studenti delle scuole superiori che si pone  l’obbiettivo di integrare ed arricchire il corso di studi con un’esperienza diretta nel mondo del lavoro.

Scuola e Lavoro, dunque, si incontrano per offrire ai giovani un’occasione di crescita sia dal punto di vista professionale che personale, in un luogo della cultura fondamentale per la nostra società come la Biblioteca!
Il mondo della Scuola, d’altro canto, rappresenta uno degli ambienti più importanti per la promozione della conoscenza, educazione e tutela del patrimonio culturale italiano, come spesso ribadito dallo stesso Ministero della Cultura.

I giovani che approdano nelle nostre Biblioteche affrontano un percorso formativo davvero stimolante, finalizzato all’apprendimento di tutte quelle conoscenze che stanno alla base di una corretta gestione dei servizi e degli spazi bibliotecari.
Dalle mansioni tipiche del front-office al prestito dei libri, dalle ricerche bibliografiche agli strumenti digitali, fino all’organizzazione degli eventi in programma e non solo!
Guidati dai nostri bibliotecari e archivisti specializzati, gli studenti allenano nuove capacità di problem solving, di comunicazione e di relazione con il pubblico, sviluppando preziose attitudini relative alla gestione del tempo e al lavoro di gruppo.

Nuove competenze e conoscenze, dunque, che contribuiscono ad arricchire la loro dimensione culturale personale, nonché ad acquisire strumenti che potranno poi spendere all’interno del proprio istituto scolastico, nella loro comunità e ovunque vorranno!